Il progetto sarà implementato in 5 diverse fasi:
Fase 1: Co-creazione
Un processo di co-creazione è la metodologia più adatta per sviluppare un programma fattibile ideato su misura per le esigenze degli utenti finali. La prima fase sarà aggiornata dalla letteratura scientifica esistente riguardante i programmi di formazione basati sullo stile di vita per professionisti che lavorano con gli anziani.
Fase 2: Formazione iniziale dei formatori
Una volta finalizzata la fase di co-creazione e concordati i contenuti del corso di formazione, il gruppo di ricerca insieme agli studenti del 4° anno organizzerà la formazione iniziale dei formatori per i professionisti della salute e dell’esercizio fisico che lavorano con gli anziani in strutture di comunità e in strutture di lunga degenza. Condurremo un corso di formazione pilota tra i partner responsabili di ciascuna struttura. Condurremo un corso di formazione pilota tra i partner responsabili di ciascuna struttura.
Fase 3: Attuazione del primo studio pilota
La prima implementazione sarà organizzata in ciascun paese partecipante, per applicare la prima versione del protocollo di esercizio sviluppato a seguito della fase di co-creazione.
Prima di iniziare, in ogni paese sarà richiesta la rispettiva approvazione del comitato etico.
Fase 4: Valutazione del primo progetto pilota
Utilizzeremo metodi misti per valutare la fattibilità e l’accettabilità dell’intervento del programma JOIN4JOY.
Saranno valutati: 1) il livello di soddisfazione attraverso una scala di tipo Likert a 5 punti; 2) le opinioni di un campione di partecipanti con interviste individuali.
Fase 5: Attuazione del secondo studio pilota
Dopo aver incorporato tutti i risultati e i vari riscontri, verrà rilasciata una versione aggiornata dell’intervento in tutti i paesi.
Fase 6: Formazione a cascata
La metodologia “formazione dei formatori” sarà utilizzata per raggiungere oltre 300 professionisti della salute e dell’esercizio fisico che lavorano con gli anziani nei paesi partecipanti e oltre.
Ciascun partner selezionerà, con un bando che verrà pubblicizzato sul proprio sito web, social media, reti di contatti, con il supporto dei Dipartimenti dello Sport, Sanità e Istruzione delle Autorità locali e Nazionali, i professionisti che parteciperanno al corso e che saranno poi gli organizzatori della replica del corso (Cascade Training) nei propri paesi.
E in diversi pacchetti di lavoro (WP):
WP2: Formazione e comunità di pratica
WP3: programma JOIN4JOY negli anziani residenti in comunità
WP4: programma JOIN4JOY nell’assistenza a lungo termine (LCT)
Finanziato dall’Unione Europea. Le opinioni e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell’autore/i e non riflettono necessariamente quelle dell’Unione Europea o dell’EACEA. Né l’Unione Europea né l’ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.
COORDINAMENTO E CENTRI PARTNER
JOIN4JOY
è un sito web di
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy